La casa contemporanea si trasforma, e con essa cambiano anche le superfici che la rivestono. Oggi l’interior
design guarda con attenzione a materiali
innovativi, frutto della ricerca
tecnologica e pensati per offrire prestazioni elevate senza rinunciare all’estetica. Le
superfici high-tech sono protagoniste di questa rivoluzione silenziosa, e si fanno spazio in cucine, bagni, pavimenti, pareti e complementi d’arredo.
Uno dei materiali più apprezzati è il microcemento, una finitura continua, senza fughe, che può essere applicata su quasi ogni tipo di supporto: legno, ceramica, cemento grezzo. Il suo look minimal e contemporaneo, unito a un’altissima resistenza all’usura e all’umidità, lo rende perfetto per ambienti ad alto traffico o soggetti a sollecitazioni quotidiane. È disponibile in una vasta gamma di tonalità e texture, permettendo un’integrazione armoniosa con ogni stile.
Non mancano poi le ceramiche tecniche di nuova generazione, ultrasottili e iperresistenti, che riproducono fedelmente le texture naturali come marmo, pietra o legno, ma con una manutenzione estremamente semplificata. Alcuni modelli includono persino
microtecnologie che consentono l’assorbimento di agenti inquinanti o il controllo dell’umidità.
L’uso di questi materiali non è solo una scelta tecnica: rappresenta un cambiamento culturale. I consumatori oggi cercano
superfici belle, funzionali e responsabili, che semplifichino la vita e durino nel tempo. La tendenza è progettare ambienti capaci di adattarsi, resistere e – perché no – stupire, con soluzioni sempre più personalizzate.
Contatta le nostre
sedi espositive al Numero Verde 800-94.94.77 o compilando il
modulo riportato di seguito e descrivici le tue necessità per ricevere informazioni o proposte su misura, studiate sulla base delle tue reali esigenze.
I nostri arredatori saranno lieti di consigliarti le migliori idee di arredamento per i tuoi ambienti.