Il fascino materico del cemento a vista
15-09-2025 22:58 - News & Blog
Il cemento a vista è uno di quei materiali che non lascia mai indifferenti: o lo si ama per la sua autenticità ruvida e imperfetta, o lo si rifiuta per l’aspetto grezzo e industriale. Ma proprio questa sua ambivalenza è ciò che lo rende tanto affascinante nel mondo dell’ interior design contemporaneo. Sempre più architetti e designer lo scelgono per caratterizzare ambienti che vogliono comunicare forza, matericita' e identità. Non si tratta più solo di una scelta estetica, ma di una presa di posizione: abitare superfici “vive”, che raccontano il passare del tempo, anziché coprirle o nasconderle.
Pareti lasciate volutamente grezze, senza intonaco né pittura, diventano tele crude in cui la luce naturale gioca con le irregolarità della superficie. Il microcemento, invece, permette applicazioni più versatili e sottili: riveste piani cucina, pavimenti, pareti doccia e persino arredi su misura con un effetto omogeneo e senza fughe. Ma la vera bellezza del cemento emerge quando viene accostato ad altri materiali che ne smorzano la durezza: un tavolo in rovere, sedute in velluto, tappeti in lana spessa o tende in lino creano un dialogo visivo e tattile tra brutalismo e accoglienza.
In ambienti piccoli, il cemento può sorprendere per la sua capacità di creare continuità visiva: l’uniformità cromatica aiuta a dilatare lo spazio, mentre il tono neutro lascia spazio a elementi decorativi più audaci o colorati. Anche i dettagli fanno la differenza: un lavabo scolpito in un blocco monolitico, una scala in cemento armato lasciata a vista, una panca integrata nella muratura. Sono scelte che esprimono carattere, ma che richiedono un progetto coerente per non risultare fredde o pesanti.
Fondamentale è anche la gestione della luce: il cemento assorbe molta luminosità e va quindi accompagnato da un’illuminazione calda, distribuita in più punti, capace di valorizzare la materia senza appiattirla. Il risultato? Un’estetica forte ma equilibrata, fatta di silenzi materici e atmosfere sincere. Il cemento, quando è ben progettato, non è solo struttura: è emozione.
Contatta le nostre sedi espositive al Numero Verde 800-94.94.77 o compilando il modulo riportato di seguito e descrivici le tue necessità per ricevere informazioni o proposte su misura, studiate sulla base delle tue reali esigenze. I nostri arredatori saranno lieti di consigliarti le migliori idee di arredamento per i tuoi ambienti.
Pareti lasciate volutamente grezze, senza intonaco né pittura, diventano tele crude in cui la luce naturale gioca con le irregolarità della superficie. Il microcemento, invece, permette applicazioni più versatili e sottili: riveste piani cucina, pavimenti, pareti doccia e persino arredi su misura con un effetto omogeneo e senza fughe. Ma la vera bellezza del cemento emerge quando viene accostato ad altri materiali che ne smorzano la durezza: un tavolo in rovere, sedute in velluto, tappeti in lana spessa o tende in lino creano un dialogo visivo e tattile tra brutalismo e accoglienza.
In ambienti piccoli, il cemento può sorprendere per la sua capacità di creare continuità visiva: l’uniformità cromatica aiuta a dilatare lo spazio, mentre il tono neutro lascia spazio a elementi decorativi più audaci o colorati. Anche i dettagli fanno la differenza: un lavabo scolpito in un blocco monolitico, una scala in cemento armato lasciata a vista, una panca integrata nella muratura. Sono scelte che esprimono carattere, ma che richiedono un progetto coerente per non risultare fredde o pesanti.
Fondamentale è anche la gestione della luce: il cemento assorbe molta luminosità e va quindi accompagnato da un’illuminazione calda, distribuita in più punti, capace di valorizzare la materia senza appiattirla. Il risultato? Un’estetica forte ma equilibrata, fatta di silenzi materici e atmosfere sincere. Il cemento, quando è ben progettato, non è solo struttura: è emozione.
Contatta le nostre sedi espositive al Numero Verde 800-94.94.77 o compilando il modulo riportato di seguito e descrivici le tue necessità per ricevere informazioni o proposte su misura, studiate sulla base delle tue reali esigenze. I nostri arredatori saranno lieti di consigliarti le migliori idee di arredamento per i tuoi ambienti.
Richiedi informazioni
I campi con * sono obbligatori.